Cosa può fare un impianto domotico per la tua cucina?
Quando parliamo di tecnologia, il pensiero corre subito a veicoli a guida autonoma o robotica di ultima generazione. Se invece ti dicessimo che la stessa tecnologia all’avanguardia si trova tra le mura domestiche, ci crederesti? In Impianti & Tecnologia ci occupiamo anche di domotica per la casa e in questo articolo ti spieghiamo cosa puoi fare con un impianto domotico nella cucina. No, non parleremo di robot da cucina!
La domotica per la sicurezza in cucina con Impianti & Tecnologia
Già in precedenza abbiamo descritto le comodità che un impianto domotico può offrire per il comfort agli abitanti di una casa e come la semplicità di utilizzo incontra il gusto di ogni membro della famiglia grazie alle funzioni smart home.
Questa volta vogliamo spiegarti quanto è importante non sottovalutare la sicurezza offerta da certi dispositivi agli spazi della casa in cui i bambini sono generalmente più esposti a rischi. La cucina è una delle stanze dove la domotica riesce a garantire un elevato standard di sicurezza.
Prese di alimentazione interbloccata
Cominciamo dalle prese elettriche che utilizziamo per collegare tanti diversi utensili della cucina. La presa di alimentazione interbloccata è dotata di interruttore magnetotermico differenziale, che consente di inserire ed estrarre la spina degli elettrodomestici in totale sicurezza, grazie alla completa assenza di energia elettrica.
È il prodotto ideale per quegli ambienti particolarmente umidi o con fonti di acqua nelle immediate prossimità, come appunto la cucina. Con la presa interbloccata l’inserimento e l’estrazione della spina avviene solo la presa è fuori tensione.
Rilevatore di gas
Un rilevatore di gas metano, GPL o altro tipo di gas liquido, dovrebbe essere tra quegli strumenti irrinunciabili quando si progetta una cucina, non solo quando sono presenti bambini in casa. Questo dispositivo smart rileva la presenza di livelli anomali di gas oltre la soglia di pericolosità.
È in grado di lanciare un allarme sonoro per segnalare l’anomalia e invia in tempo reale un messaggio di allerta sullo smartphone. Contemporaneamente agisce bloccando l’elettrovalvola di erogazione del gas, impedendo che l’ambiente si saturi e prevenendo quindi conseguenze più gravi.
Lampada di emergenza
In uffici e negozi è sempre presente una lampada di emergenza qualora si debba evacuare lo spazio in sicurezza. La stessa sicurezza si può ottenere tra le mura di casa, grazie al dispositivo di illuminazione di emergenza.
Questo è dotato di led ad alta efficienza che si accende automaticamente in caso di blackout. Consente così di illuminare l’ambiente per permettere agli occupanti di muoversi agevolmente nella stanza quando la luce salta.
Pulsanti di comando e spie di segnalazione ottica
Le spie di segnalazione ottica sono un piccolo ma significativo dispositivo che consente di rilevare, attraverso una spia luminosa, lo stato di apertura o chiusura di porte, cancelli pedonali o carrai e finestre, per proteggere la casa da accidentali intrusioni o impedire accidentali vie di fuga per bambini e animali domestici.
È possibile inoltre comandare apertura o chiusura di porte e cancelli, grazie ai pulsanti di attivazione presenti sempre sullo stesso apparecchio.
Vuoi installare il tuo impianto di domotica? Contattaci! Sapremo indicarti la soluzione più adatta alle tue esigenze!